fbpx

Il Logopedista

Il logopedista è un operatore sanitario che si occupa della prevenzione e della riabilitazione nelle aree della comunicazione, della voce, della deglutizione, dell’apprendimento e delle abilità metacognitive che sono coinvolte nelle abilità di lettura, scrittura e calcolo. Si rivolge all’età evolutiva, adulta e geriatrica, lavorando in equipe multidisciplinari

Ottiene l’abilitazione in seguito al conseguimento della laurea in Logopedia e al superamento dell’esame di Stato.

A seguito di un’attenta valutazione mediante somministrazione di prove testali, integrate all’osservazione qualitativa delle abilità messe in campo dal bambino, procede alla stesura del piano di trattamento condividendo con la famiglia obiettivi a breve, medio e lungo termine. Importante la collaborazione della famiglia e della scuola che vengono coinvolte per sostenere il lavoro svolto durante la terapia. Proprio all’interno della terapia, il setting di gioco, ecologico e motivazionale, permette di inserire attività specifiche sulla difficoltà comunicativa riscontrata.

In particolare, il logopedista si occupa di:

– difficoltà del linguaggio

– disturbi della voce

– deglutizione deviante

– difficoltà dell’ apprendimento

– difficoltà delle funzioni cognitive