fbpx

Psicologia, Emozioni e Relazioni

DISAGIO PSICOLOGICO

Rientrano in quest’ambito tutte quelle situazioni di disagio e malessere psicologico che il minore può esprimere attraverso le più svariate manifestazioni (come difficoltà comportamentali e/o relazionali, difficoltà scolastiche, fatica nella gestione delle proprie emozioni, scarsa autostima, ansie, paure e fobie), nei differenti contesti di vita (ambito famigliare, scolastico, sociale).

Si offre un breve percorso di consultazione finalizzato alla comprensione di tale disagio, attraverso l’utilizzo del colloquio, dell’osservazione di gioco, del disegno e di strumentazione testistica specifica al fine di approfondire quegli aspetti ritenuti utili ad una maggiore comprensione e conoscenza.

Alla luce dei bisogni emersi in una precedente fase di conoscenza/osservazione, può essere proposto un percorso psicoterapico, in un setting individuale o di gruppo, a medio-lungo termine, finalizzato al supporto e alla cura di quegli aspetti psicologici ritenuti fragili e bisognosi di un lavoro di rielaborazione e ridefinizione.

 

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’:

Per “genitorialità” si intende la complessa funzione dell’ “essere genitore” e cioè dell’ essere capaci di prendersi cura e di rispondere in modo sufficientemente adeguato ai bisogni dei propri figli. Tale funzione, in particolari momenti dello sviluppo del proprio bambino, può richiedere di essere sostenuta, riattivata, reindirizzata al fine di promuoverne la crescita.

Si offre un percorso di supporto alle problematiche e difficoltà connesse al complesso ruolo dell’ essere genitore. Focus del lavoro, quindi, può essere la coppia genitoriale o il singolo genitore che richiede di essere sostenuto rispetto al proprio ruolo genitoriale, con l’intento di recuperare quella competenza e quella capacità di promuovere la crescita e il benessere del proprio figlio, che, a volte, vengono messe in discussione o necessitano di essere ridefinite.

 

SERVIZIO 0-5 anni

Il servizio 0-5 è un intervento preventivo breve a carattere psicologico, che si rivolge a famiglie in attesa o con bambini da 0 a 5 anni che affrontano dei cambiamenti legati alla nascita e allo sviluppo dei figli o che sperimentano difficoltà relazionali e di regolazione del comportamento (gelosie tra fratelli, difficoltà nei passaggi e nelle separazioni, fatica a rispettare i limiti e le regole) del bambino o problematiche funzionali (legate all’alimentazione, al sonno, al controllo degli sfinteri).

E’ previsto un ciclo di 5 incontri + 1 di follow-up a distanza di 6 mesi, aperto a tutti i componenti del nucleo famigliare, con l’obiettivo di aiutare da un lato il bambino ad esprimere i propri bisogni e dall’altro i genitori a divenirne consapevoli, promuovendo la ripresa di uno percorso di crescita armonioso.